Il celebre artista francese, pioniere dell’arte virtuale, reinterpreta attraverso la sua personale visione alcune opere della Collezione d’Arte di UniCredit.
Il pubblico diventa attore e protagonista di una trasformazione caleidoscopica, interviene e modifica l’opera che tiene traccia del suo passaggio e dei suoi movimenti, così come avviene anche per le note di Jacopo Baboni Schilingi che accompagna l’installazione. Miguel Chevalier trae ispirazione dalle opere contemporanee selezionate dalla Collezione del Gruppo per dare vita alle sue “Onde Pixel” e donare una veste del tutto nuova al Pavilion che per l’occasione sarà illuminato da proiezioni pavimentali colorate in una fusione di forme, suoni e immagini che interagiscono con lo spettatore rendendolo parte integrante dell’opera stessa.
Le proiezioni si fondono con la musica e l’esplosione di colori e suoni avvolgono il visitatore e lo spingono a sperimentare una diversa relazione con l’arte.
Richiami di immagini e concetti trovano il loro posto nelle più svariate rappresentazioni.
40 opere unite da un filo che le collega e tesse una trama narrativa che coinvolge stili e tecniche di epoche differenti.
La mostra espone anche fotografie, sculture tridimensionali e filmati su schermi LCD, espressione dell’arte digitale e interattiva di Chevalier.
Da non perdere infine la visione dell’opera dall’alto della Passerella dell’Arte, punto privilegiato da cui poter ammirare le evoluzioni di Onde Pixel.
INGRESSO LIBERO
Unicredit Pavilion
Piazza Gae Aulenti, 10
20154 – Milano
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 agosto
dalle ore 10.00 alle ore 19.00 tutti i giorni della settimana ad esclusione del lunedì