Ad aprire le iniziative la Capitale Italiana della Cultura, Mantova. Piazze, strade, musei, parchi archeologici, case circondariali, consolati, ambasciate e ospedali diventeranno il palcoscenico naturale per tanti musicisti.
Per saperne di più sulle inenencabili iniziativa presenti in tutta Italia spulciate nel sito ufficiale dove troverete i programmi dei concerti in tutte le città e provincie:
www.festadellamusica.beniculturali.it
Tra i concerti già in programma vi segnalo solo alcuni previsti a Milano dove risuoneranno le note dei musicisti con performance individuali e collettive, soprattutto di amatori e non professionisti.
CONSERVATORIO G.VERDI
18.30-22.30 Maratona “Da Bach a Miles Davis” www.consmilano.it
ELETTRAUTO CADORE
21-06-2016 17.00 -01.00
Nel giardino di fronte alla Palazzina Liberty in Largo Marinai d’Italia un pomeriggio di musica e giochi dedicato ai bambini con tante magie. Dalle 18 in poi musica unplugged video art e cocktail. Tra gli altri suoneranno: Bellavista swing, frigia’s band, Groove fellas.
MUSIC PRIORITY
21-06-2016 10.30 – 02.00
Una piazza dedicata all’elettronica con live session di jazz: Piazza Affari.
Il 21 Giugno coincide con la Giornata Mondiale dello Yoga: la serata all’insegna della musica sarà preceduta durante il giorno da lezioni di Yoga.
Il 21 Giugno coincide con la Giornata Mondiale dello Yoga: la serata all’insegna della musica sarà preceduta durante il giorno da lezioni di Yoga.
OTTAVA NOTA, AMICI GAM
21-06-2016 WOLFGANG AMADEUS MOZART, sonate e variazioni per fortepiano.
L’evento di quest’anno viene svolto nella cornice della Sala da Ballo della Villa Reale. Al concerto dedicato a Laura Alvini suoneranno suoi amici ed allievi, prestigiosi musicisti e insegnanti: Giovanni Togni, Simonetta Heger, Chiara Nicora, Giorgio Radaelli e Aya Azegami. http://www.ottavanota.org