Torna anche quest’anno l’imperdibile weekend organizzato dal Fondo Ambiente Italiano i prossimi 19 e 20 marzo il gruppo in grado di recuperare in ventiquattro anni novemila luoghi storici dimenticati che sono così tornati ad essere patrimonio di tutti.
Come sempre le Giornate Fai di Primavera coincideranno con altre aperture straordinarie, che permetteranno ai cittadini di godere di opere, musei, teatri e palazzi non sempre visitabili.
Giornate Fai il 19 e 20 marzo:
i luoghi aperti a Milano Eventi a Milano
Albergo diurno Venezia – Bene Fai visitabile tutto l’anno
Cantiere della Mela reintegrata di Pistoletto – Ingresso libero
Casa dello Zecchiere – Ingresso esclusivo
Chiesa di San Pietro in Gessate – Ingresso libero
Comanda prima regione aerea aeronautica militare – Ingresso libero
Educandato setti Carraro della Chiesa – Ingresso libero
Il cavaliere di Marafioti in Galleria Italia – Ingresso libero
I luoghi del sapere creativo – Ingresso libero
Archivio storico e biblioteca antica del Liceo Beccaria – Ingresso libero
Padiglione reale della Stazione di Milano Centrale – Ingresso libero
“Il suono Italiano” – Ingresso libero
Palazzo Mezzanotte – Ingresso libero
Palazzo Pusterla, sede di Banca Generali – Ingresso esclusivo
Palazzo Turati – Ingresso esclusivo
Rotonda dei pellegrini – Ingresso libero
Teatro e accademia dei filodrammatici – Ingresso libero
Treno storico Milano centrale – Ingresso libero
Villa Lonati – Ingresso libero
Villa Necchi Campiglio – Bene Fai visitabile tutto l’anno
Il giorno dell’inaugurazione l’opera di Michelangelo Pistoletto “La Mela Reintegrata” sarà esposta davanti alla Stazione Centrale dal 21 marzo alle 14.30 in un’installazione permanente.
A Roma
ISTITUTO STORICO E DI CULTURA DELL’ARMA DEL GENIO
PALAZZO BONCOMPAGNI-CORCOS
PALAZZO CAETANI
VILLA DEL PRIORATO DI MALTA
Consulta la lista completa con gli orari qui