Da quest’anno i musei statali saranno aperti gratuitamente per le donne ogni 8 marzo.
L’iniziativa è del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Giornata internazionale della donna che aprirà gratuitamente alle donne i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali.
Tutti i musei, le aree archeologiche e i monumenti statali saranno accessibili gratuitamente per un’intera giornata, accompagnati da incontri ed eventi in programma per sottolineare il rilievo di questa giornata dedicata ai diritti delle donne.
Un’iniziativa che quest’anno ricorda anche l’anniversario del diritto di voto delle donne del prossimo 2 giugno quando spegnerà 70 candeline insieme alla Costituzione italiana. Tra gli eventi segnalo a Roma presso la Galleria Spada alle ore 17, Amanti e regine, sante, vergini ed eroine … , un’occasione per scoprire i capolavori e le opere meno note per festeggiare le donne di ogni tempo.
Preistorie di donne al Museo Etnografico Pigorini con visite guidate della durata di circa un’ora alle collezioni preistoriche ed etnografiche del museo.
A Firenze ingresso gratuito anche all’Accademia, Bargello, Boboli e al Museo del Novecento.
Qui l’elenco di tutte le iniziative in Italia.