Michelangelo Antonioni: raccontare l’incomunicabilità
Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, GNAM
Fino al 5 febbraio, per quattro venerdì consecutivi, ad accompagnare la mostra in corso
I 400 scatti di Enrico Appetito per Michelangelo Antonioni. Il segreto dell’arte contemporanea sui set 1959 – 1964 una piccola rassegna cinematografica su
Michelangelo Antonioni: raccontare l’incomunicabilità,
un ciclo di proiezioni e incontri a cura della Società Psicanalitica Italiana e il Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università RomaTre coordinati da Paolo Boccara (psicoanalista membro ordinario S.P.I) e Marco Maria Gazzano (docente di Cinema Roma Tre).
PROGRAMMA
- venerdì 22 gennaio, ore 15.00
La notte
prof.ssa Veronica Pravadelli, docente ordinario di Cinema Roma Tre; dott. Giuseppe Riefolo, psicoanalista membro ordinario SPI - venerdì 29 gennaio, ore 15.00
L’eclisse
prof.ssa Stefania Parigi, docente ordinario di Cinema Roma Tre; dott.ssa Jones De Luca, psicoanalista membro ordinario SPI - venerdì 5 febbraio, ore 15.00
Il deserto rosso
prof. Giorgio De Vincenti, docente ordinario di Cinema Roma Tre; dott. Aldo Cono Barnà, Vice Presidente SPI.
La partecipazione è ad accesso gratuito, prenotandosi via mail all’indirizzo infoarchivioenricoappetito@gmail.com.
Informazioni
GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Viale delle Belle Arti, 131 – 00197 ROMA (RM)
Telefono: 06.32298221