Idee – Immagine
L’identita’ visiva della Fondazione Alighiero e Boetti vista attraverso gli occhi di giovani creativi. Gli studenti del corso di Grafica del Quasar Design University hanno approfondito l’opera dell’artista realizzando studi preparatori, logotipo, immagine coordinata e brand book.

Il frutto del lavoro svolto dagli studenti e basato sullo studio dell’immagine della Fondazione Alighiero Boetti, sarà presentato al suo Presidente e al pubblico nello Spazio Area del MACRO. In questa occasione il presidente della Fondazione selezionerà il lavoro che maggiormente ha saputo interpretare e sintetizzare la ricerca dell’artista. La mostra intende raccontare e ripercorrere il processo mentale e la ricerca iconografica compiuti da ciascuno studente a partire dall’approfondimento di un particolare elemento dell’opera di Alighiero Boetti. Parte dell’attività continuativamente svolta dalla Fondazione comprende, infatti, la preservazione, la conoscenza e la corretta divulgazione dell’eredità culturale dell’artista. Conoscenza di cui la Fondazione si fa garante, in questa collaborazione didattica con il Quasar Design University, facendo proprio l’interesse sensibile verso il mondo dell’istruzione più volte dimostrato da Alighiero Boetti, coinvolgendo studenti delle scuole dell’obbligo e delle scuole d’arte in veri e propri progetti artistici.
Sostenendo questa manifestazione la Fondazione adempie ai compiti di valorizzazione e promozione dell’eredità culturale di Alighiero Boetti, diffondendo la conoscenza della sua opera presso le ultime generazioni e, in particolare, i giovani creativi in procinto di confrontarsi con il nuovo panorama artistico.
Inaugurazione 13 ottobre ore 17.30
Museo d’Arte Contemporanea Roma – MACRO
via Nizza, 138 Roma
mar – dom 10.30-19.30, ultimo ingresso ore 18.30
ingresso libero