Juan Muñoz
Double Bind & Around / A cura di Vicente Todolí
Foto: © Attilio Maranzano. Courtesy The Estate of Juan Muñoz, Madrid
La mostra “Double Bind & Around”aperta fino al 23.08.2015
all’ HangarBicocca è la prima mostra personale in Italia dedicata a Juan Muñoz, a cura di Vicente Todolí. L’artista, scomparso nel 2001, è stato uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi due decenni del Novecento. In occasione dell’esposizione in HangarBicocca viene riallestita la sua opera più importante, Double Bind, realizzata nel 2001 per la Turbine Hall della Tate Modern di Londra e mai esposta al pubblico successivamente. La mostra – che comprende numerose tra le opere più significative di Juan Muñoz, fra le qualiThe Wasteland e Many Times – è un’importante occasione per conoscere il lavoro di un grande artista che ha saputo reinterpretare la tradizione della scultura classica alla luce delle avanguardie del Novecento. Conosciuto soprattutto per le sue sculture in papier maché, resina e bronzo, Juan Muñoz si è spesso interessato anche alla scrittura e alle arti sonore, creando composizioni per la radio e audio pieces.
L’opera di Juan Muñoz (1953-2001) reintroduce la figura umana al centro dello spazio architettonico e scultoreo. Marionette, acrobati, ventriloqui, nani e ballerine sono alcuni dei personaggi che popolano i suoi lavori a fianco di figure anonime la cui presenza rimanda a scenari ambigui e contradditori.
Numerose istituzioni internazionali gli hanno dedicato importanti retrospettive fra cui l’Hirshhorn Museum & Sculpture Garden, Washington DC (2001), il Museum of Contemporary Art, Los Angeles (2002), The Art Institute of Chicago (2002), il Contemporary Arts Museum, Houston (2003), il Musée de Grenoble, Grenoble (2007), la Tate Modern, Londra (2008) e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid (2009).
Calendario visite guidate a partecipazione libera (max 30 partecipanti)
Domenica 3 maggio
ore 19.30
Martedì 5 maggio
ore 21.30
Sabato 9 maggio
ore 15.30
ore 19.30
Domenica 10 maggio
ore 11.30