Apertura straordinaria e gratuita dei musei e delle aree archeologiche statali in tutta Italia Grazie all’inizitiva lanciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, i luoghi d’arte statali (musei e aree archeologiche) il 1° gennaio 2012 saranno aperti con ingresso gratuito per tutti in tutta Italia. Un modo per promuovere ed incentivare la conoscenza dello straordinario…
Mese: dicembre 2013
Festa a Roma da Natale all’Epifania
15 Municipi, 15 modi di vivere le feste. Iniziative fino all’Epifania Quest’anno le feste girano tra la gente: è il titolo della festa diffusa organizzata da Roma Capitale per l’intero periodo natalizio, fino al 6 gennaio in tutti e 15 i Municipi. 150 eventi in 100 luoghi diversi e non convenzionali – biblioteche, mercati, piazze, parrocchie,…
Concerto in omaggio a Verdi
Concerto omaggio per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi Salone d’Onore Concerto 29/12/2013 Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, genio musicale e simbolo dell’identità italiana, si replica il concerto omaggio, già eseguito con gran successo il 10 novembre scorso. (Visita anche la mostra “Verdi e Roma” presso l’Accademia…
UNA NOTTE AL MUSEO
SABATO 28 DICEMBRE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI STATALI Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo rende noto che sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente per l’intera giornata. Inoltre, in occasione del sesto appuntamento di “Una notte al Museo”, la gratuità sarà estesa anche per l’ingresso serale dalle ore…
MACRO Natale@Big Bambù 15.12.2013 — 06.01.2014 Dal 15 dicembre al 6 gennaio Enel e MACRO presentano Natale @ Big Bambú: otto concerti che spaziano dal jazz alla musica classica con interpreti affermati e di talento in un viaggio musicale al confine dei generi, alla scoperta di Big Bambù, la grande architettura/scultura di corde e bambú che sarà…
Suggestioni in metallo. L’arte della medaglia tra Ottocento e modernità
Il tema conduttore della mostra, il metallo nella sua versatilità e capacità di fissare in forme definite suggestioni, umori, ricordi del passato e preziosi desideri del presente, ha come protagonista la medaglia d’arte italiana: attraverso l’esposizione di una nutrita selezione di medaglie, storiche e contemporanee, provenienti dalle collezioni delle Istituzioni promotrici dell’iniziativa, è possibile apprezzare…
Mostra Mercato a Piazza dei Quiriti
Mostra Mercato di Natale con Antiquariato, Pittura , Collezionismo, Arte , Artigianato, Addobbi Natalizi e Idee Regalo. Domenica 22 Dicembre 2013 torna la Mostra Mercato “A Piazza dei Quiriti”. La Mostra, che si svolge nell’omonima Piazza dei Quiriti, nel pieno centro del quartiere Prati, è giunta alla sua ultima edizione. Proporrà l’evento con l’atmosfera tipicamente…
Presepe di sabbia di Roma
Dal 20 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 l’Accademia della Sabbia presenta la seconda edizione del Presepe di Sabbia di Roma. Nel cuore di Casal Bertone in via Morozzo della Rocca 5, a pochi metri dall’antico basolato della via Collatina, in una grotta di tufo è stato allestito un Presepe realizzato con 60 quintali di…
Roma si mostra in luce per le feste natalizie
La III edizione 2013 di ROMA SI METTE IN LUCE quest’anno è un’onda di PACE. Il cuore di Roma, via del Corso, è ricoperta da un’onda di luci illuminate con i colori dell’arcobaleno, simbolo della pace tra tutti gli uomini, che si rovescia lungo 1.600 metri, attraversando la città eterna con un augurio forte che parla…
Festa dell’Altra Economia a Testaccio
A chi cerca regali all’insegna del riuso, del riciclo e dello scambio; a chi vuole passare un po’ del periodo natalizio in famiglia e con i bambini, ma in un modo insolito; a chi si interessa di consumo consapevole, di ambiente e di cibo biologico; a tutti loro è dedicata la Festa dell’Altra Economia organizzata…
Sabato 28 dicembre ingresso gratuito nei musei
Sabato 28 dicembre 2013, in occasione delle festività natalizie tutti i luoghi d’arte statali saranno ad ingresso gratuito per l’intera giornata. Per l’occasione sarà eccezionalmente a ingresso gratuito anche l’edizione di “Una notte al museo“, che prevede le aperture straordinarie serali dalle 20.00 alle 24.00 in alcuni Musei statali di seguito indicati: – Museo…
John Ratner. Il Mistero della Terra Cava. Il primo tributo artistico ad un’antica ma poco nota teoria formulata nell’Inghilterra del XVII secolo
Pittore colto e soave, nonché competente naturopata ed omeopata, John Ratner è un uomo d’altri tempi, ideale discepolo dei fisiologi presocratici ed allievo degli artisti-scienziati del Rinascimento. La sua pittura, gioiosamente estranea alle mode del momento, insegue il sogno e cerca la verità, perché l’arte – secondo una linea che da Leonardo arriva a Paul…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.